I programmatori e il mercato del lavoro
Diventare programmatore è il sogno di tanti appassionati di computer. Ma il cammino per diventare esperti in questo settore può essere davvero in salita se non viene affrontato con estrema serietà. Saper scrivere qualche riga di codice o riuscire a districarsi nel bios non sono certo elementi sufficienti per essere appetibili nel mercato del lavoro. In più, non si può pensare di farsi le ossa una volta entrati in azienda: molti di questi business assumono proprio perché chi entra a lavorare apporta un qualche valore aggiunto.
In questo articolo analizziamo quali siano le figure professionali p...
Leggi di più
Conferenze di informatica
A differenza dei più ridotti seminari, le conferenze sono eventi articolati in più giorni. Partecipano diversi relatori, alle volte provenienti da diversi Paesi, con lo scopo di far conoscere idee innovative e di confrontarsi con altri professionisti.
Nel campo dello sviluppo di software, è importante tenersi sempre al passo con ciò che succede nelle più diverse realtà aziendali, per riuscire a costruire su ciò che è già stato messo a punto, oppure per dare il proprio contributo a progetti di software development.
In questo post, prenderemo sotto esame alcuni eventi di respiro internazionale,...
Leggi di più
L’evoluzione dei linguaggi di programmazione
Proprio come una lingua “parlata”, anche i linguaggi informatici hanno la loro storia ed evoluzione. La differenza sta nel fatto che, nello sviluppo dei software, un linguaggio viene adoperato fino a quando è considerato funzionale, altrimenti viene abbandonato. In altri casi, il linguaggio è talmente versatile da potersi adattare anche alla scrittura di programmi sempre più evoluti.
Quali sono le caratteristiche di un linguaggio informatico che funziona? Prima di tutto deve poter essere piuttosto semplice, per poter essere memorizzato e utilizzato; in secondo luogo deve avere la p...
Leggi di più
Networking e team building: gli hackathon
Hanno un termine che deriva dall’unione di “hacking” e di “maratona”: gli hackathon sono eventi dedicati al mondo della programmazione. Si tratta di concorsi che coinvolgono un gran numero di professionisti già avviati, così come giovani programmatori che vogliono mettersi alla prova.
Normalmente, sono strutturati come una specie di concorso a squadre, e la finalità è quella di creare, in un periodo di tempo molto limitato, un software completamente funzionale. Questi eventi possono essere dedicati a un linguaggio informatico particolare, oppure allo sviluppo di a...
Leggi di più
L’UX perfetta? Studiate i videogiochi
Per una volta, il settore dell’intrattenimento online non serve solo a divertirsi, ma anche a comprendere quali siano i punti di forza di una User Experience (UX) di successo. Osservare ciò che viene implementato nei videogames, infatti, può portare a capire quali siano le caratteristiche che rendono un programma per PC o un’app non solo funzionale, ma anche accattivante e semplice da usare.
Aggiornamento costante e l’esempio del gaming online
Lasciando per un attimo l’ambito dei videogiochi ed entrando nel mondo del gioco d’azzardo, ecco uno dei primi aspetti da...
Leggi di più
Software per lo svago: cosa riserva il futuro
Nel campo dell’intrattenimento sono stati fatti passi da gigante, grazie all’implementazione di una serie di tecnologie indipendenti, messe abilmente insieme dalle software house che si occupano di gioco. Alcune delle piattaforme, in particolare, che si occupano di gioco d’azzardo presentano caratteristiche davvero innovative che andremo ad analizzare perché si tratta di un settore in rapida crescita e sul quale può far gola investire e specializzarsi.
Gioco immersivo
Attraverso meccanismi che ricalcano la tecnologia applicata alla VR molte applicazioni, grazie anche ad audio...
Leggi di più