Conferenze di informatica

A differenza dei più ridotti seminari, le conferenze sono eventi articolati in più giorni. Partecipano diversi relatori, alle volte provenienti da diversi Paesi, con lo scopo di far conoscere idee innovative e di confrontarsi con altri professionisti.

Nel campo dello sviluppo di software, è importante tenersi sempre al passo con ciò che succede nelle più diverse realtà aziendali, per riuscire a costruire su ciò che è già stato messo a punto, oppure per dare il proprio contributo a progetti di software development.

In questo post, prenderemo sotto esame alcuni eventi di respiro internazionale, che sono frequentati sia da esperti che da studenti. Partecipare a queste conferenze significa entrare nel vivo delle discussioni sull’evoluzione dei più recenti ambienti di sviluppo.

Stati Uniti: NIST

L’evento per eccellenza per tutti coloro che lavorano nell’ambito della sicurezza informatica. In questo campo, che deve sempre essere in continuo aggiornamento, si trovano alcune delle idee più innovative del software development. Si possono presentare anche le proprie proposte: è sufficiente far pervenire all’organizzazione il testo dell’intervento, che deve rispondere a determinati requisiti di struttura e durata.

Cina: IMECS

Si tratta di una conferenza internazionale dedicata all’ingegneria informatica, dove i relatori presentano una serie di soluzioni a problematiche di vario tipo. La Cina è ormai da tanti anni uno dei motori principali delle tecnologie d’avanguardia legate all’high tech.

Germania: ARCS

Questa serie di incontri si svolge ormai da trent’anni e ha quindi una lunga tradizione. Qui si trattano temi relativi allo sviluppo sia di software che di hardware, con particolare riferimento all’architettura dei sistemi informatici. Durante questa conferenza, intervengono molte delle menti più brillanti che operano in questo settore.

Germania: FAIML

Si svolge a Berlino ed è uno dei luoghi migliori per venire a conoscenza del futuro dell’Intelligenza Artificiale e delle sue implementazioni. L’innovazione è il vero motore di questa conferenza, dove vengono presentati progetti e idee da un elevato numero di oratori, provenienti da tutto il mondo.

L’evoluzione dei linguaggi di programmazione

Proprio come una lingua “parlata”, anche i linguaggi informatici hanno la loro storia ed evoluzione. La differenza sta nel fatto che, nello sviluppo dei software, un linguaggio viene adoperato fino a quando è considerato funzionale, altrimenti viene abbandonato. In altri casi, il linguag... Leggi di più

Networking e team building: gli hackathon

Hanno un termine che deriva dall’unione di “hacking” e di “maratona”: gli hackathon sono eventi dedicati al mondo della programmazione. Si tratta di concorsi che coinvolgono un gran numero di professionisti già avviati, così come giovani programmatori che vogliono mette... Leggi di più

Software per lo svago: cosa riserva il futuro

Nel campo dell’intrattenimento sono stati fatti passi da gigante, grazie all’implementazione di una serie di tecnologie indipendenti, messe abilmente insieme dalle software house che si occupano di gioco. Alcune delle piattaforme, in particolare, che si occupano di gioco d’azzardo... Leggi di più