Su questo sito troverai preziose informazioni su diversi ambiti del software development, che ti aiuteranno a familiarizzare con gli argomenti trattati con un linguaggio semplice e diretto. Se vuoi ulteriormente approfondire i temi di questo portale, ti consigliamo di consultare anche le seguenti fonti.
Riviste specializzate
La crisi dell’editoria si è abbattuta anche sulle riviste dedicate alla programmazione, che fino a qualche anno fa ancora invadevano le edicole con tanti titoli diversi. Anche se in numero ridotto rispetto al passato, alcuni titoli storici sono hanno comunque resistito nel formato online. Tra le riviste da consultare, in lingua italiana, troviamo Computer Programming, Login e Dev.
Corsi online
Perché molti programmatori sono autodidatti? Semplice: la passione per lo sviluppo dei software spesso nasce per un proprio interesse e per la voglia di mettersi alla prova nel mondo del codice. Se si raggiunge un buon livello, e si “parlano” correntemente un paio di linguaggi informatici, è possibile cercare di entrare nel mondo del lavoro anche senza un’istruzione formale. È sicuro, comunque, che una certificazione ufficiale che attesta le proprie capacità è necessaria in molti ambiti professionali. Tra le qualifiche più richieste, troviamo quelle in Java e di Full Stack Developer.
Community e forum
Sempre pronti ad aiutare, sia per un prezioso aiuto per effettuare un debug, che per guidare nella scelta di di un ambiente di sviluppo: i forum sono popolati da veri esperti così come anche da programmatori in erba. Queste community sono un’incredibile fonte di informazioni e offrono la possibilità di porre i propri quesiti e ricevere una o più risposte in tempi molto brevi, senza bisogno di effettuare complicate ricerche.
Conferenze e seminari
Anche il mondo della programmazione ha un calendario ricco di incontri per ascoltare i professionisti del settore e rimanere al corrente sulle ultime novità. Sia gli ambienti universitari che le grandi aziende offrono anche seminari in forma del tutto gratuita.