L’UX perfetta? Studiate i videogiochi

Per una volta, il settore dell’intrattenimento online non serve solo a divertirsi, ma anche a comprendere quali siano i punti di forza di una User Experience (UX) di successo. Osservare ciò che viene implementato nei videogames, infatti, può portare a capire quali siano le caratteristiche che rendono un programma per PC o un’app non solo funzionale, ma anche accattivante e semplice da usare.

Aggiornamento costante e l’esempio del gaming online

Lasciando per un attimo l’ambito dei videogiochi ed entrando nel mondo del gioco d’azzardo, ecco uno dei primi aspetti da tenere in considerazione, ovvero le continue novità. Chi è appassionato di casinò online sa bene che uno dei pregi di sale gioco virtuali con tantissimi iscritti, come il conosciutissimo Starcasino, è proprio quello di rinnovare il “parco giochi” costantemente, con titoli diversi. Poter sfidare la sorte con una nuova slot, oppure con un gioco da tavolo mai provato prima è parte stessa del divertimento.

Rispondere al feedback

Una piattaforma deve avere un sistema di registrazione del feedback degli utenti, al fine da proporre soluzioni a eventuali problematiche, oppure migliorare l’esperienza sul sito. Nei videogiochi, le community sono parte integrante del sistema di progettazione e miglioramento dei software usati.

Gamification dei software

I videogames hanno un mercato completamente trasversale e le loro interfacce sono conosciute e amate da eserciti di utenti. Perché allora non progettare i software prendendo in prestito il concept un videogioco? La “gamification”, molto usata anche in ambito lavorativo, crea strategie per coinvolgere il pubblico, spingerlo a eseguire determinate operazioni, offrire un meccanismo di ricompensa (che può essere di qualsiasi tipo) e riuscire a mantenere sempre viva la sua attenzione. Dall’ambito ludico, queste tecniche si possono trasferire a qualsiasi programma destinato ad altri fini, come l’informazione oppure l’acquisto online.

I programmatori e il mercato del lavoro

Diventare programmatore è il sogno di tanti appassionati di computer. Ma il cammino per diventare esperti in questo settore può essere davvero in salita se non viene affrontato con estrema serietà. Saper scrivere qualche riga di codice o riuscire a districarsi nel bios non sono certo elementi suffic... Leggi di più